Pagine

domenica 14 ottobre 2012

Pietragrande





…<<In una notte di luna, nei tempi delle leggendarie istorie, una specie di piroga approdava in un angolo sabbioso della costiera ionica. Un uomo aiutava una leggiadra creatura a scendere nella piccola insenatura. Gli alti scogli intorno apparivano come assopite sentinelle. La bella principessa d’oriente era stata così condotta all’esilio. Perché aveva amato un uomo contro la volontà del suo popolo. Poi il sole. Ancora la notte. Luce e buio. Finchè sulla sabbia dove la dolce creatura poggiò il suo piede nacque un fiore di petali verdi. Il fiore della speranza! Oltre gli amori impossibili. Oltre la crudeltà del mondo. Questo significò nei tempi la leggenda dell’angolo mitico che acquistò, poi, il nome di Pietragrande>>.



Pietragrande è una piccola frazione di Stallettì, e si trova in provincia di Catanzaro.  L'acqua cristallina ma soprattutto la particolare ed enorme pietra, incastonata in mezzo al mare, fanno di Pietragrande uno dei luoghi più attrattivi e visitati del territorio. 
Sulla spiaggia, l'antico Lido Pietragrande della famiglia Aversa, dona ai visitatori e ai bagnanti  ogni servizio e attvità per poter godere al meglio della fantastica location: bar, ristorante, aperitivi, affitto pedalò, giochi acquatici, centro diving e wind surf.
E ovviamente per i più coraggiosi c'è l'immancabile "Tuffo" da Pietragrande... 





Nessun commento:

Posta un commento